9 Dicembre 2020
Come contrastare una volta per tutte fenomeni che favoriscono il proliferare di tangenti e malaffare, quali la mancanza di trasparenza in settori chiave come il lobbying e i finanziamenti alla politica o la scarsa tutela di chi segnala illeciti e corruzione, i whistleblower? Ecco le azioni chiave da realizzare,
.
La realtà che stiamo vivendo, infatti, è profondamente diversa rispetto a un anno fa, e diverse sono le strade che la corruzione ha percorso e potrà percorrere per inquinare e trarre profitto dalle difficoltà di questa situazione di emergenza causata dalla pandemia.
Dal successo della lotta alla corruzione dipende il futuro del nostro Paese anche, e soprattutto, in termini economici: la corruzione infatti inquina i processi decisionali, sottrae risorse destinate al bene pubblico, distorce la concorrenza oltre a compromettere la fiducia dei cittadini e dei potenziali investitori nei confronti dell’amministrazione pubblica.
27 Novembre 2024
Blog