fbpx

Giù le mani dalla libertà di espressione e di protesta

Aiutaci a difendere le basi fondamentali della nostra democrazia

Il tuo contributo è fondamentale vincere questa campagna

Aiutaci a raggiungere 5.000 €

3.846 €

Scegli il tipo di donazione

  • mensile

  • annuale

  • singola

€  

Metodo di pagamento accettato:

  • CARTA DI CREDITO

  • PAYPAL

Confermo di avere letto l'informativa sulla privacy e la privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali come indicato (obbligatorio). Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere informazioni sulle campagne, anche di raccolta fondi e/o firme per appelli, di The Good Lobby via email, sms, mms, fax o altri sistemi automatizzati (es. messaggi su social network web).

Per donare con Bonifico Bancario:

Beneficiario: The Good Lobby Italia
Piazza Castello 26, 20121 Milano (MI)
Causale: Spazio civico
IBAN: IT29K0306909606100000177661
BIC/SWIFT: BCITITMM

Dona Ora

Il Governo sta cercando di indebolire la società civile e limitare le libertà di espressione e protesta di attivisti, giornalisti, cittadine e cittadini che vogliono esprimere il loro punto vista su temi cruciali per la vita sociale e politica del nostro Paese. Non possiamo permetterlo ma per opporci abbiamo bisogno anche di te.

Negli ultimi anni, autorevoli indagini internazionali hanno evidenziato un progressivo restringimento di quel territorio dove i cittadini e le cittadine possono esercitare le libertà di espressione, associazione e protesta. Si chiama spazio civico ma questa definizione non ne rende pienamente il senso e l’importanza.

 


Sì perché quando un governo presenta proposte per delegittimare e indebolire le organizzazioni della società civile e limitare il diritto di esprimersi – come è accaduto in Italia con il decreto eco-vandali, il decreto rave, la stretta contro i blocchi stradali (degli attivisti, non certo dei trattori!) nel pacchetto sicurezza… – significa che la nostra democrazia è in pericolo.

 

 

Alla luce di questo preoccupante scenario sociale e politico, abbiamo deciso di scendere in prima linea per difendere le libertà fondamentali oggi minacciate, ma anche per rivendicare un più facile accesso al potere, perché la partecipazione ai processi decisionali è uno strumento fondamentale per cittadini, movimenti sociali, attivisti, organizzazioni non profit per incidere sulle scelte politiche del Paese. 

 

 

Ci proponiamo di:

 

 

  1. continuare a promuovere e difendere l’attivismo e la partecipazione civica grazie a un ampio lavoro di educazione e assistenza con centinaia di ore di formazione gratuita ad attivisti, gruppi territoriali e organizzazioni non profit.
  2. intensificare il nostro impegno contro le SLAPP, le querele bavaglio mosse contro giornalisti e attivisti al solo scopo di metterli a tacere, insieme alla coalizione italiana CASE Italia, coinvolgendo anche le testate giornalistiche, giornalisti di spicco, movimenti ambientalisti e figure influenti nel mondo dell’attivismo online.
  3. batterci per un accesso equo e democratico ai processi decisionali, come capofila della rete che lotta per ottenere una legge sul lobbying in Italia.
  4. batterci contro l’abuso delle tecnologie di sorveglianza di massa e nello specifico contro i sistemi di riconoscimento biometrico che minano la nostra libertà di manifestazione. Questi strumenti, il cui utilizzo da parte delle forze di polizia è consentito dall’AI Act, sono capaci di risalire all’identità di una persona a partire da un video o da un’immagine catturata da una telecamera di sorveglianza.
  5. organizzare eventi di mobilitazione in difesa della libertà di espressione.

Ci aiuterai a mobilitarci contro la costante minaccia che organizzazioni e attivisti subiscono ogni giorno?

 

Grazie infinite e ricordati che la tua donazione sarà detraibile dalla prossima dichiarazione dei redditi.

1.654.986 1654986

Firme di cittadini raccolte

100 100

Organizzazioni Partner

7 7

Campagne Vinte